Download e-book for iPad: Anonimo, Algorismus dal Cod. AD. XII. 53 della Biblioteca by Gino Arrighi

By Gino Arrighi
Read or Download Anonimo, Algorismus dal Cod. AD. XII. 53 della Biblioteca Nazionale Braidense di PDF
Best italian books
Teatro giapponese - download pdf or read online
Esemplare in buone condizioni. Pagine ingiallite con macchie di polvere. Tagli ingialliti con macchie di polvere. Copertina con segni di usura e macchie di polvere.
- Sistemi dinamici
- Cani, camosci, cuculi (e un corvo)
- Un paese a civiltà limitata: intervista su etica, politica ed economia
- Gesù e Belzebù. Satana e demòni nel vangelo di Marco
- La Matrice Spezzata (Oscar)
- Opera omnia. Dalla fondazione di "Utopia" alla vigilia della fondazione de "Il popolo d'Italia" (22 novembre 1913 - 14 novembre 1914)
Additional info for Anonimo, Algorismus dal Cod. AD. XII. 53 della Biblioteca Nazionale Braidense di
Sample text
Che questo sia un crocevia della massima importanza è già documentato da M. Napoli nella sua relazione al I Convegno della Magna Grecia12. Nella stessa zona, ricca di insediamenti indigeni, legati certamente con la costa, come dimostra chiaramente la città di Serra del Vaglio, non potevano mancare i collegamenti sia con le colonie dello Ionio sia tra un centro e l’altro. Una tra le più importanti zone archeologiche meglio conosciute negli ultimi anni si è rivelato il Vallo di Diano, questo enorme passaggio e punto d’incontro.
In conclusione, prima di passare allo studio delle fotografie aeree per rintracciarvi vie antiche,, è consigliabile conoscere la distribuzione di tutti i punti in cui sono avvenute scoperte archeologiche e fissarli sui mosaici aerofotografici. È possibile, in questa seconda fase di lavoro, poter scoprire altri centri, sconosciuti finora o appena indiziati da ritrovamenti precedenti. Questo tipo di lavoro si può chiamare di definizione di aree archeologiche per confronto. Se, infatti, si conoscono i caratteri specifici di un tipo di insediamento, ogni qual volta si riscontrano le stesse caratteristiche su un rilevamento aerofotografico si può supporre che si è di fronte ad una nuova scoperta il che arricchisce di più il tessuto degli insediamenti di una zona, mentre tutto può facilitare la ricerca delle vie di collegamento.
La via Herculia era più lunga e dal suo costruttore Massimiano Erculio, insieme con Diocleziano, fu destinata ad attraversare la penisola quasi da nord a sud, congiungendo Equo Tutico con Nerulo ed innestandola quindi nella via Popillia fino a Reggio. I numerosi cippi miliari che sono stati trovati lungo il percorso, con i nomi di Massimiano, Diocleziano, Massenzio, Costantino, Massimo, Vittore, Arcadio e Teodosio9 mostrano la cura particolare che gli imperatori del III e IV secolo ebbero di questa strada e permettono, insieme con gli Itinerari, di ricostruirne il percorso con molta approssimazione.
Anonimo, Algorismus dal Cod. AD. XII. 53 della Biblioteca Nazionale Braidense di by Gino Arrighi
by Donald
4.2